Servizi professionali di telecomunicazione per il tuo business
La firma digitale

Grazie alla firma certificata, adesso, sarà possibile attestare con certezza l'integrità, l'autenticità e la non ripudiabilità dei documenti elettronici che la riportano.
Gli Enti Certificatori rilasciano al titolare di una smart card , il certificato digitale che costituisce l'elemento più importante della firma digitale.
La creazione di questo file avviene seguendo tutti i criteri stabiliti per legge. Il certificato contiene le informazioni contenenti i dati relativi al titolare, la propria chiave pubblica, il periodo di validità del certificato e i dati dell'Ente Certificatore.
La firma digitale sarà il nuovo strumento del futuro, e rappresenterà un'importante svolta per semplificare in modo significativo i rapporti tra Pubbliche Amministrazioni, cittadini o imprese, con una conseguente diminuzione dell'utilizzo di documenti in formato cartaceo.
Infatti come previsto dalle Linee Guida per l’utilizzo della Firma Digitale, emanate dal CNIPA:
“Esempi tipici dell’utilizzo della firma digitale possono essere ricercati in tutti gli adempimenti da effettuarsi verso le amministrazioni che richiedono appunto la sottoscrizione di una volontà: denunce, dichiarazioni di cambi di residenza, di domicilio, richieste di contributi, di esenzioni a pagamenti a causa del reddito o di altre condizioni particolari, ricorsi, ecc.
La firma digitale é già impiegata nella procedura di archiviazione documentale, nel mandato informatico di pagamento, nei servizi camerali, nelle procedure telematiche d’acquisto, ecc...
Il suo utilizzo, permetterà di eliminare sigilli, timbri, contrassegni e marchi di qualsiasi tipo, normalmente utilizzati per certificare i documenti. Questo permetterà di snellire il lavoro a molte caterorie di professioni, così come ai privati.
Contattateci per maggiori informazioni